Gli eventi sismici che hanno interessato il nostro territorio hanno confermato quello che da sempre la nostra impresa ha valutato come priorità, la sicurezza. Le nostre abitazioni devono essere il luogo dove sentirci sicuri e non quello da cui fuggire. Molteplici sono le esperienze maturate nel campo del recupero, del miglioramento e adeguamento sismico del nostro costruito storico. Tutte le tipologie costruttive, da quelle in cemento armato a quelle in muratura, più diffuse nel nostro patrimonio architettonico, ma anche quelle più difficili con cui confrontarsi, sono state affrontate con senso di responsabilità, partendo da uno studio attento della storia del fabbricato, in stretta collaborazione tra il nostro staff e i tecnici incaricati della progettazione e direzione lavori, passando dalla diagnostica e alla successiva fase di intervento consapevole, con l’utilizzo di materiali compatibili con quelli originali, approfonditamente studiati, agendo con tecniche di intervento innovative per il quale il nostro personale operativo svolge continui stage di aggiornamento. Tale approccio è il risultato di un processo ormai consolidato, messo in campo in ogni intervento che la nostra Impresa intende affrontare.
PALAZZO CAROTTI SEDE DISTACCATA DEL TRIBUNALE DI ANCONA JESI